Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte di Kinmichi (notizie seconda metà sec. XVII), Hisamichi (notizie seconda metà sec. XVII), Rakujusi Toshii Yoshisada (notizie seconda metà sec. XVII), Yuki Iko (notizie seconda metà sec. XVII), a Venezia

L'opera d'arte di Kinmichi (notizie seconda metà sec. XVII), Hisamichi (notizie seconda metà sec. XVII), Rakujusi Toshii Yoshisada (notizie seconda metà sec. XVII), Yuki Iko (notizie seconda metà sec. XVII), - codice 05 00361503 di Kinmichi (notizie seconda metà sec. XVII), Hisamichi (notizie seconda metà sec. XVII), Rakujusi Toshii Yoshisada (notizie seconda metà sec. XVII), Yuki Iko (notizie seconda metà sec. XVII), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, SALA SECONDA VETRINA SEI E CINQUE
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalespada, serie
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00361503
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce, 2076
contenitorepalazzo, comunale, Ca' Pesaro, Santa Croce, 2076, Museo d'Arte Orientale, SALA SECONDA VETRINA SEI E CINQUE
datazionesec. XVII seconda metà; 1673 (post) - 1681 (ante) [NR (recupero pregresso)]
autoreKinmichi (notizie seconda metà sec. XVII), Hisamichi (notizie seconda metà sec. XVII), Rakujusi Toshii Yoshisada (notizie seconda metà sec. XVII), Yuki Iko (notizie seconda metà sec. XVII),
materia tecnicaacciaio temperatometallo/ laccaturalegno/ intaglio
misurecm., largh. 69.50,
condizione giuridicaproprietà Stato, MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
dati analiticiSpada gemella di tipologia giapponese Katana e Wakizashi.NR (recupero pregresso)
definizionespada
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoSanta Croce, 2076
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: LANZA F.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1994
anno modifica2006
latitudine45.465156
longitudine12.344262

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto