| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006420 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XVI |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1796 - 1868 [marchio] |
| autore | Jacob Petit (notizie 1796/ 1868), |
| materia tecnica | porcellana/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 7, largh. 7.5, prof. 17.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | statuaAnimali: cani levrieri. |
| notizie storico-critiche | La piccola statua è riferibile a Jacob Petit, attivo prima presso la manifattura di Sevres ed in seguito, dal 1834, proprietario e direttore della Fabbrica di Fontainbleu, del resto prova l'abilità e l'alta qualità formale dell'opera, che sembrerebbe mancante di un elemento di cui resterebbero solo i quattro punti di attacco. |
| definizione | statua |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi G.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: Rescigno G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |