| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01253384 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazza di San Francesco d'Assisi |
| contenitore | percorso viario, Piazza di San Francesco d'Assisi, Piazza di San Francesco d'Assisi, sul muro di cinta della Caserma La Marmora |
| datazione | sec. XX ; 1921 - 1921 [iscrizione; bibliografia] |
| autore | Guastalla Giuseppe (1867/ 1952), |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roma |
| dati analitici | lapide in marmo inciso,incorniciata lateralmente da due rami di palma con due baionette, in alto rilievo raffigurante una ghirlanda d'alloro tra due elmetti e nastri tesi; sulla sommità una fiamma ardentesoggetto assente |
| notizie storico-critiche | La lapide fu inaugurata il 24 luglio 1921, a sinistra è collocata una lapide in memoria dei bersaglieri caduti nella Battaglia di Sciara-Sciat, durante la guerra italo-turca. Cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice- Argos 1998, p. 139. |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza di San Francesco d'Assisi |
| ente schedatore | S170 |
| ente competente | S170 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.885189 |
| longitudine | 12.472922 |