| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113056 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVIII ; 1720 (ca.) - 1740 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Castelli d'Abruzzo(analisi stilistica) |
| autore | Grue Aurelio (1699/ 1743 ca.), |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | diam. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | cavetto dipinto con scena all'aperto: a sinistra porta merlata da cui esce un pastore preceduto dal gregge e animali vari; in secondo piano campagna con pastori e animali; sulla tesa tralci di fogliame e fioriNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pezzo (ex MAI 109 n. inv. 170) presenta un'iconografia simile a quella di due mattonelle della raccolta Paparella Treccia (nn. 346-347, cm. 42x42), attribuite ad Aurelio Grue (Castelli 1699-Atri post 1743), per la disposizione del gregge.attribuzione già proposta da Moccia, 1968, n. 102. L'iconografia si ispira alla fortunata serie dovuta a Cornelius Vischer (Haarlem 1628-1652) nell'edizione della Diversa Quadrupedia, ripresa da Johannes D. Vischer (Haarlem 1633- Amsterdam 1692); il soggetto è presente anche nell'incisone di Moyses van Vy Hembroseck (L?Aja 1660-1648) dal titolo Argo e il suo gregge o Mucche e capre presso un muro (cfr. Bartsch n. 41 (107); n. 43 (108). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Bartsch( 1981)41 (107); 43 (108) |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Fuchs D. C. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1995; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |