| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00364959 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, Livorno |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1999 [analisi stilistica] |
| autore | Gori Lorenzo (1842/ 1923), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 275, largh. 75, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Lapide sepolcrale a parete, su zoccolo poggia lastra in marmo con iscrizione al centro della lastra, base in marmo incassata nella parete,sostiene busto maschile sormontato da cornice aggettante con composizione plastica costituita da libro cartiglio e tralcio di alloroNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il busto di Spiridone Gori è attribuito a Lorenzo Gori nell'articolo di AdrianoPonci in Liburni Civitas del 1930, Lorenzo Gori(Livorno 1842 Livorno 1923).Bibl.:A.Panzetta Dizionario degli scultori italiani dell'ottocento, Torino 1989. |
| bibliografia | Panzetta A.( 1989) |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Livorno |
| provvedimenti tutela | DM (L. n. 1089/1939, art. 3), NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Abrial E.; Funzionario responsabile: D'Aniello A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Del Lungo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |