| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cantoria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00820840 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza dei Crociferi, 49 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Trivio, piazza dei Crociferi, 49, cantoria, pareti laterali |
| datazione | sec. XVII ; 1674 (ca.) - 1677 (ante) [bibliografia; documentazione] |
| autore | Gherardi Antonio (1644/ 1702), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | griglia in legno dorato tripartitaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'opera fa parte della ristrutturazione gheradesca della chiesa e venne compiuta tra l'aprile del 1674 e il dicembre del 1677, come testimoniano i documenti di pagamento all'architetto ed alla sua bottega (Pickrel, 1981). |
| committenza | Ordine dei Crociferi (sec. XVI/ ultimo quarto) |
| bibliografia | Regi D.( 1676)492; Pickrel T. C.( 1981)196, 206, 310 |
| definizione | cantoria |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza dei Crociferi, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Imbellone A.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: Imbellone A. (2001); Aggiornamento-revisione: Imbellone A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Refere |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.901028 |
| longitudine | 12.482743 |