| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tessuto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00344291 - 10 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cartella Catalogazione 2014/ 73 |
| datazione | sec. XX inizio; 1909 (ca) - 1909 (ca) [analisi stilistica; documentazione confronto] |
| ambito culturale | ambito milanese, realizzazione(contesto) |
| autore | Genoni Rosa (1867/ 1954), |
| materia tecnica | seta/ chiffonargento filato/ ricamoperline/ ricamovetrofilo di cotone/ ricamo |
| misure | cm, alt. 99, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Teli in chiffon di seta verde chiaro con piccoli decori a ricamo sparsi nel fondo, eseguiti in argento filato (4 capi; punti erba, sbieco, passato) e applicazione di cannucce vitree con film dorato all'interno. Punti incrociati in filato di cotone giallo paglierino, per la congiunzione tra i teli. Presenti cuciture manuali lungo gli orli (punto filza).n.p. |
| notizie storico-critiche | Esemplare riconducibile al contesto della Haardt et Fils, collegabile a modelli precisi: le vesti infantili ispirate alle tuniche degli angeli nei dipinti del Beato Angelico (pubblicate dalla rivista "Vita femminile" nel luglio e nel febbraio del 1909). |
| definizione | tessuto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2015 |