| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186310 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Gavignani Giovanni (1632/ 1680), |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 65, largh. 104, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scagliola ad intarsio, fondo nero, racemi bianchi tratteggiati di nero. Nel mezzo la raffigurazione di Sant'Antonio da Padova che predica agli uccelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ricordato insieme all'altro che gli fa da pendant come opera di Giovanni Gavignani, l'autore del paliotto centrale da A. Guaitoli, 1928, pp. 36-37. Il carattere stilistico conferma l'attribuzione. |
| bibliografia | Guaitoli A.( 1928)pp. 36-37 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |