| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | elemento di presepe |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072606 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetr. XII |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1788 - 1806 [bibliografia] |
| autore | Gallo Francesco (notizie 1788-1807), |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | piccolo mazzo di carciofiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'attività di modellatore di frutta ed ortaggi di Francesco Gallo è confermata da questo piccolo mazzo di carciofi a lui attribuito da Barone. Si tratta di un esempio dei cosidetti "finimenti" da presepe: strumenti musicali, stoviglie, vasellame, armi e commestibili per le scene di mercato, tutto in dimensione ridotte, ma spesso di alta qualità tecnica e formale. |
| bibliografia | Catello E.( 1991)p. 38-43; Borrelli G.( 2001); Presepe napoletano( 1991)p. 227-240; Barone G.( 1899)p. 115 |
| definizione | elemento di presepe |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rescigno G.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |