| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | zuppiera, complesso decorativo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00039609 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, Sala V, armadio 14, scaffali A-B, Inv. A 86/ V 14 A 16/1-8; A 86/ V 14 B 17/1-2 | 
| datazione | sec. XIX ; 1821 (ca.)  - 1824 (ca.) [punzone] | 
| autore | Gaia Giuseppe (notizie 1759-1824), | 
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ incisione | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Serie di dieci zuppiere con sottopiatti e coperchi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: saggiatore, Identificazione: Vernoni Giuseppe, Posizione: Inciso sotto la base, Descrizione : G. V., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: 1° titolo argento 1814-1824, Posizione: Inciso sotto la base, Descrizione : D. 11, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Regno di Sardegna, Posizione: Sotto la base, Descrizione : Aquila con stemma sabaudo al centro, sormontata da corona, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Gaia Giuseppe, Posizione: Inciso sotto la base di otto esemplari, Descrizione : G. G., | 
| notizie storico-critiche | Nell'inventario del 1871 la serie di zuppiere risulta già presente nel Palazzo Reale di Torino, commissionata da Carlo Felice; erano denominate "scodelle". In ase ai numeri incisi sui diversi pezzi si sono ricostruite le esatte corrisponedenze di zuppiere, coperchi e sottopiatti. Motivi del serpente che si morde la coda e gli elementi fogliacei nelle anse ricorrono nella serie dei cinque secchielli. I confronti sono con esemplari inglesi del 1778 di R. Carter, D. Smith, R. Sharp (The Connoisseur Period Guides, Londra 1956, vol. IV, tav. 36) e con altri francesi del 1820-1825 di Lebrun (V. BRETT, Silver, Londra 1986, fig. 1786). | 
| committenza | Carlo Felice, Re di Sardegna (1821-1824) | 
| bibliografia | Brett V.(	1986); Griseri A.(	1986)pp. 161-162; Bargoni A.(	1976)p. 280; AA. VV.(	1956) | 
| definizione | zuppiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Griseri A.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Fratini M. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |