| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | chitarra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00066120 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A, Museo degli Strumenti Musicali |
| datazione | sec. XVIII ; 1776 - 1776 [data] |
| autore | Gagliano Ferdinando (1732/ 1781-1785), |
| materia tecnica | legnolegno di ebanoavoriomadreperla |
| misure | cm., largh. 26.7, prof. 7.6, lungh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | strumento con piano armonico ornato di intarsi di madreperla su impasto rosso, all'apice, in fondo e intorno al foro, privo di rosetta; il manico è decorato con striscioline d'avorio su fondo d'ebano, mentre il cavigliere ha doppie filettature di acero su fondo di ebano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ferdinando Gagliano, nato a Napoli nel 1732 e morto nel 1781 (o secondo alcuni nel 1785),era figlio di Nicola I e quindi membro di una numerosa famiglia di illustri liutai napoletani, il cui capostipite fu Alessandro (Napoli 1660/ 1725). Costruì soprattutto violini, seguendo dapprima la maniera del nonno Alessandro, poi quella di Stradivari; tuttavia Vannes (Dictionnaire des Luthiers, Bruxelles 1951, p.118) cita una sua chitarra del 1774, riccamente ornata e facente parte dell'antica collezione Heyer di Colonia (n.554). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | chitarra |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bini A.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |