| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760066 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Monterone, 75 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monterone, via Monterone, 75, navata destra, cappella di S. Alfonso, cupola, pennacchi e sottarchi |
| datazione | sec. XIX ; 1846 - 1848 [documentazione] |
| autore | Frontini Eracliano (notizie metà sec. XIX), Catalani Vincenzo (1814/ notizie fino al 1860), |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ doraturaintonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | nei sottarchi: lacunari con rosette, patere, insegne ecclesiastiche. Nei pennacchi: ai lati degli esagoni dipinti, in alto, angeli volanti; in basso, angelo stante con cartiglio. Nella cupola: trabeazione dell'imposta con motivi a palmette, ovoli, dentelli; volta con lacunari esagonali e losanghe, con rosette, cornici a ovoli e motivi floreali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per l'esecuzione degli stucchi è ricordato E. Frontini, mentre per gli affreschi è ricordato il nome del Catalani. |
| bibliografia | Pericoli Ridolfini C.( 1977-1989)v. III, p. 122 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Monterone, 75 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vacca A.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Miano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.896955 |
| longitudine | 12.475686 |