Opera d'arte di Fratelli Marchesini ditta (notizie 1827-1870), a Firenze
immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sigillo |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00645466 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, deposito |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
autore | Fratelli Marchesini ditta (notizie 1827-1870), |
materia tecnica | argento/ fusione/ cesellatura/ incisione |
misure | cm, alt. 6, diam. 2.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | L'impugnatura del sigillo è costituita da un San Giorgio e il drago a tutto tondo, la matrice reca uno scudo araldico a testa di cavallo sormontato da corona.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Martelli, Posizione: sulla matrice, Descrizione : di rosso al grifo d'oro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sulla base del San Giorgio, Descrizione : G.A.S., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sulla base del San Giorgio, Descrizione : v. foto, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sulla base del San Giorgio, Descrizione : v. foto, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Marchesini, Posizione: sul profilo esterno della matrice, Descrizione : A in campo ovoidale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Quantità: 2, Posizione: sul profilo esterno della matrice, Descrizione : A in campo ovoidale, |
notizie storico-critiche | Essendo l'oggetto conservato in una scatola della Ditta Marchesini di Firenze, è presumibile che questa lo abbia prodotto, anche se al momento non è possibile identificare i punzoni. |
definizione | sigillo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Querci R.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2008) |
anno creazione | 2008 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |
Forse cercavi...
- crocifisso - codice 09 00443695 nel comune di Firenze
- Trinità di Cenni di Francesco di Ser Cenni (notizie 1369-1415), - codice 09 00115514 A - 4 nel comune di Firenze
- di Politi Antonio (1677/ 1747), - codice 09 00305947 nel comune di Firenze
- poltrona - codice 09 00187642 nel comune di Firenze
- motivi decorativi a grottesche di Allori Alessandro (1535/ 1607), - codice 09 00281447 - 0 nel comune di Firenze