| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento sepolcrale famiglia Grassi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00344011 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Sesto FiorentinoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, NR (recupero pregresso), tomba Grassi |
| datazione | sec. XX ; 1925 - 1930 [contesto; analisi stilistica] |
| autore | Franceschi Odo (1887/ notizie fino al 1913), |
| materia tecnica | pietra serenamarmo/ sculturabronzo/ fusione |
| misure | alt. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Sesto Fiorentino |
| dati analitici | Monumento sepolcrale costituito da arcone a giorno poggiante su basamentoa gradini con crocein marmo al centro fiancheggiata da due rilievi conang e li in bronzo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione si evince dalle iscrizioni presenti sulle singole tombe e dai caratteri stilistici del monumento; i due rilievi in bronzo sono opera de l lo scultore Odo Franceschi, come risulta dalla firma. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento sepolcrale famiglia Grassi |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Sesto Fiorentino |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lenzi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.839889 |
| longitudine | 11.221602 |