| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143424 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, sacrestia, pareti |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [documentazione] |
| autore | Fontana Francesco (1668/ 1708), Scaramella Lazaro (notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII), |
| materia tecnica | legno di nocelegno/ intaglio |
| misure | alt. 5.80, lungh. 10.70, sp. 7.90 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | composto da una serie continua di mobili che occupano i quattro lati della sacrestia, nei quali si aprono otto porte. I mobili sui lati lunghi hanno un pancone con alzata a tre fiancate, con pilastri e colonne scanalate, coronata con due statuette di angeli reggifestone; gli sportelli sono a tre specchiature.Sopra le porte, entro medaglioni, dipinti con santiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | dall'Inventario manoscritto del Convento (1726) risulta il pagamernto di 3825 scudi effettuato dai Padri in favore del falegname Lazaro Scaramella per l'esecuzione dei mobili, realizzati su disegno di Francesco Fontana. |
| definizione | armadio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bernardini M.G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |