| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | chitarra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00066199 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A, Museo degli Strumenti Musicali |
| datazione | sec. XIX ; 1816 - 1816 [data] |
| autore | Filano Luigi (notizie 1820-1832), |
| materia tecnica | legno di acerolegno di ebanolegno di palissandroavorio |
| misure | cm., largh. 30, prof. 10.7, lungh. 92.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | strumento con fasce e fondo in acero laccato in vernice giallo-bruno chiaro; le fasce hanno due larghi bordi d'ebano; numerose filettature di avorio, ebano e palissandro cingono il piano, la base della tastiera e il foro privo di rosetta, mentre intorno e sotto alla cordiera sono applicati dei ramages in ebano; manico, tastiera, cavigliere e piroli sono in ebano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | costruttore più che altro di mandolini e chitarre Luigi Filano è membro di una prestigiosa famiglia di liutai napoletani il cui rappresentante più illustre, Donato Filano, fu anche il padre o il nonno di Luigi; l'attività di questo liutaio, la cui produzione è forse poco conosciuta, si svolse a Napoli in un arco di tempo che tutti limitano a circa dieci anni, dal 1820 al 1832 circa, ma che questa etichetta del 1816 permete di allungare di almeno quattro anni. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | chitarra |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bini A.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.892762 |
| longitudine | 12.460573 |