| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, altare della Madonna della Salute |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163855 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, seconda cappella a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1759 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Ferruzzi Francesco (1678/ 1745), Luraghi Giovanni Battista (1675/ 1736), Luraghi Giuseppe (notizie 1718-1760), |
| materia tecnica | marmostuccolegno |
| misure | alt. 550, largh. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | ai lati della mensa, due basamenti sormontati da due colonne con capitelli compositi, timpano curvilineo spezzato. Al centro cornice con angeli in stucco dorato; al di sopra altra cornice sormontata da una testa di angelo fiancheggiata da ghirlande d' alloro, inquadra la colomba dello Spirito SantoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l' altare fu innalzato nel 1718 su disegno dell'architetto Ferruzzi e dai fratelli Luraghi; in seguito fu abbellito nel 1759 dal Richebach e, dal Bischissi per la testa dell' angelo |
| committenza | Anna Flavia Palombara Pignatelli (1710) |
| bibliografia | Mortari L.( 1969)pp.39-41, p.107 n.87 |
| definizione | altare |
| denominazione | altare della Madonna della Salute |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Indrio L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |