| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00067082 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A, Museo degli Strumenti Musicali, Collezione Gorga |
| datazione | sec. XVIII ; 1794 - 1794 [data] |
| autore | Fedeli Damaso (notizie seconda metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | legnometallo |
| misure | cm., alt. 158, largh. 60, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | piccolo organo racchiuso in mobiletto seicentesco decorato con figure ed ornati ad intaglio; base con quattro gambe tortili che comprende la manticeria; prospetto a due scomparti, con cariatidi in legno scolpito ai lati; canne di facciata divise in due campate con una cuspide per ciascuna, bocche allineateNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | strumento usato nelle opere e nei balletti |
| definizione | organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bravi M.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.892762 |
| longitudine | 12.460573 |