| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, elemento d'insieme, al centro dell'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00000451 A - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVIII ; 1719 - 1719 [data] |
| autore | Fantoni Andrea (1659/ 1734), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 255, largh. 420, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tronetto costituito da quattro angeli di marmo bianco che reggono un panneggio di marmo bianco con altri piccoli angeli. Al centro, vano di forma ovale con mensola a teste di angelo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare è tipicamenta fantoniano e l'intervento diretto di Andrea Fantoni, oltre che dal disegno dell'altare, è individuabile nelle sculture del tronetto. Nell'archivio fantoniano di Rovetta esiste il contratto per questo lavoro redatto il 16 giugno 1719 in cui compare il prezzo dell'impresa, L. 2400. |
| bibliografia | Scalzi G.( 1965) |
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |