| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303588 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1909 (ca.) - 1910 (ca.) [documentazione; contesto] |
| autore | Fantappié Enrico Dante (1869/ 1951), |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 20, lungh. 1120, sp. 5 |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice costituita da motivi decorativi a festone stilizzato alternati a mensole scanalate in senso verticale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa cornice che decora l'esterno della cappella Toja si trova a circa quattro metri d'altezza e si svolge su tutto il perimentro superiore dell'edificio che ha la forma a tronco di piramide. La cornice, per la presenza di elementi fitomorfi stilizzati e per i motivi a scanalature di chiaro stile Secessionista, si colloca stilisticamente in ambito Liberty. La cappella è opera dell'architetto Enrico Dante Fantappié che la realizzò nel 1910 (Cresti, 1978) come risulta dall'iscrizione sul fianco della cappella che cita come esecutore materiale la ditta Sandrini. |
| bibliografia | Cresti C.( 1978)p. 262 |
| definizione | cornice architettonica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |