| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vassoio di brocca |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00747479 - 1 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala 2 del Tesoro di Salisburgo, vetrina 5 |
| datazione | sec. XVIII ; 1775 - 1777 [punzone; bibliografia] |
| autore | Drentwett Christian II (1729/ 1801), |
| materia tecnica | argento/ cesellaturaargento/ sbalzo |
| misure | cm, alt. 2.7, largh. 25, lungh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il vassoio presenta una corta tesa liscia con orlo modanato dall'andamento curvilineo ad archi spezzati decorato da un motivo a nastro ondulato. La tesa circonda il fondo liscio e si alza in quattro nervature radiali alternate a nervature meno accentuate.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: di garanzia, Identificazione: Augsburg, 1775-1777, Posizione: sotto l'orlo, a sinistra del manico, Descrizione : Lettera "X" sormontata da pigna., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Christian Drentwett, Posizione: sotto l'orlo, a destra del manico, Descrizione : Lettere "CD"., |
| bibliografia | Seling H.( 1980-1994)V. III, pp. 26 e 398-399, nn. 261 e 2427; Museo Argenti( 1968)p. 168, n. 695; Allgemeines Künstlerlexikon( 1992-)V. 29, p. 377 |
| definizione | vassoio di brocca |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Grosso A.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |