| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428779 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, prima cappella sinistra (di Fra' Mariano del Piombo, poi Sannesio), pavime nto |
| datazione | sec. XVI ; 1518 (ca.) - 1524 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Della Robbia Luca il Giovane (notizie 1475-1550), |
| materia tecnica | maiolica/ invetriatura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | matonelle ricomposte in tre riquadri incorniciati in legno sull'atuale pav imento; raffigurano varie insegne medicee (palle, anelli intrecciati con i l diamante, tre piume); altre sono dipinte a punta di diamante in prospett iva.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di resti della pavimentazione appositamene eseguita per la cappe lla tra il 1518 e il 1524. Il pavimento rimase integro almeno fino al sagg io di A. Marquand (1928), che lo descrive, e fu quindi smantellato prima d el 1960, quando lo vide nello stato attuale il Marabottini. |
| bibliografia | Quinterio F.( 1989)pp. 122-124; Gentilini G.( 1992)p. 333; Ciofetta S.( 1999)p. 32 |
| definizione | pavimento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |