| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00025571 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, cappella di Sant'Antonio da Padova, terza a destra |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Della Quercia Ignazio (notizie 1759-1774), |
| materia tecnica | scagliola/ modellatura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il complesso decorativo della cappella (dipinto a finti marmo policromi) è formato dall'insieme dell'altare e dell'ancona e dall'ornamentazione delle pareti e della volta. L'ancona è costituita da quattro colonne con capitelli ionici, reggenti un doppio cornicione spezzato e coronato da volute, e fiancheggianti una nicchia centinata sormontata da due puttini; la parte superiore è quasi interamente occupata da una grande raggera con la colomba al centro, circondata da nubi e da teste di cherubino; sulle due volute più esterne del frontone sono seduti un angioletto con gilgio ed un altro con un libro. Sulle pareti e sulla volta sono invece posti medaglioni e cartelle con miracoli di Sant'Antonio e con la gloria del Santo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Balduzzi indica come autori della decorazione i Quercia, che Corbara suppone precisamente Ignazio e Cassiano. La famiglia imolese dei Quercia svolgeva nel secolo XVIII una fervida attività nel campo della lavorazione della scagliola e fu operosa nella regione romagnola, diffondendovi una cultura artistica vicina a quella della bottega bolognese dei Piò. |
| bibliografia | Polgrossi C.( 1980)p. 55; Balduzzi L.( 1878)p. 11 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| indirizzo | piazza Carducci, 6 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 44.415795 |
| longitudine | 11.974059 |