| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica, cappella di s. Pietro; capp. di s.Paolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864013 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1599 (post) - 1601 (ante) [documentazione]; sec. XX ; 1925 - 1925 [documentazione] |
| autore | Della Porta Giacomo (1533/ 1602), |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturagranito |
| misure | largh. 462, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | arco absidale poggiante su pilastri rivestiti di specchiature di marmi misti riquadrate da cornice in marmo bianco. Analoghe cornici e specchiature di varie dimensioni ricoprono le pareti dell'abside. In alto, ai lati dell'edicola sono collocati due festoni in stucco sovrastati da volute.Volta a vele del catino con costoloni e culminante con decoro plastico di festoni e stelle araldiche dorate.Sulle vele sono dipinti fasci di alloro e nastri.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Aldobrandini, Quantità : 10, Posizione: catino absidale, Descrizione : stella a otto punte, |
| notizie storico-critiche | Ladecorazione, apprezzata dal Baglione (1639, ed.1990) risale alla ricostruzione della chiesa realizzata per il cardinale Pietro Aldobrandini da Giacomo Della Porta (Tiberia, 1974). Nel 1601, quando i lavori risultano conclusi, mancavano ancora le pale d'altare (cfr. schede relative), ma sembra probabile che la decorazione architettonica fosse già stata ultimata, in vista della consacrazione avvenuta nel 1600 (Fagiolo/ Madonna,1985). |
| committenza | Aldobrandini Pietro cardinale (1599/ ante)Ehrhard Leone Maria abate (1925) |
| bibliografia | Tiberia V.( 1974)pp.37, 49; Roma 1300( 1985)p.216; Baglione G.( 1975)p.93 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| denominazione | cappella di s. Pietro; capp. di s.Paolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |