| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fontana, a muro, fontana di S.Paolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864011 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1599 (post) - 1601 (ante) [documentazione] |
| autore | Della Porta Giacomo (1533/ 1602), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | largh. 355, prof. 78, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | edicola con timpano curvo su colonne corinzie di marmo africano, che inquadrano una nicchia a conchiglia con le pareti a specchiature e stelle a intarsio sui pennacchi. La fontana sottostante è decorata da specchiature ed ha la fronte culminante con timpano curvo, inquadrata da pilastrini angolari.Al centro targa con cornice spezzata ornata da voute. Basamento con pilastrini angolari e targa mistilinea centrale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Aldobrandini, Quantità: 10, Posizione: fronte, Descrizione : stella a otto punte, |
| notizie storico-critiche | Per notizie storico-critiche e bibliografia cfr. scheda della fontana centrale |
| committenza | Aldobrandini Pietro cardinale (1599/ ante) |
| definizione | fontana, a muro |
| denominazione | fontana di S.Paolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |