| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassa d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00148416 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaPiazza Matteotti |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Madonna del Suffragio, Piazza Matteotti, interno, in cantoria, nella parete d'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1870 - 1870 [analisi stilistica; iscrizione] |
| autore | Del Chiaro Camillo (notizie seconda metà sec. XIX), |
| materia tecnica | legno/ pittura/ scultura |
| misure | cm., alt. 600, largh. 285, prof. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La cassa armonica è costituita da un solo scomparto che reca un'apertura arcata affinacata da lesene e capitelli corinzi dorati. Lungo la trabeazione decorazioni a rilievo dorato: trattasi di umboni contenenti rosette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione ricorda che l'organo fu costruito con le spese sostenute dalla Confraternita che si avvalse della protezione del Cardinal Quaglia e delle elemosine dei confratelli. |
| definizione | cassa d'organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Piazza Matteotti |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bravi M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254451 |
| longitudine | 11.759197 |