| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01202761 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX ; 1865 - 1865 [iscrizione; punzone] |
| autore | Del Carretto Alessandro (notizie 1836-1870), |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ doratura |
| misure | alt. 28.5, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | piede a sezione circolare, nodo a vaso, coppa a campana. Decorazioni a foglie stilizzate e intreccio con rosette nel piede. Cherubini e motivi a volute vegetali ripetuti nel piede, nel nodo e nella sottocoppa.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Alessandro Del Carretto, Quantità: 3, Posizione: coppa, orlo coppa e piede, Descrizione : vedi foto, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Quantità: 3, Posizione: coppa/ orlo coppa/ piede, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | si hanno notizie dell'argentiere Alessandro Del Carretto dal 1821. Il 21 febbraio del 1836 fu eretto maestro e il 12 aprile del medesimo anno ricevette la patente. |
| bibliografia | Bulgari Calissoni A.( 1987)p. 178, n. 458; Bulgari C. G.( 1958-1959)V. I, pp. 32 e 379, n. 168 e 458 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fanini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2010 |