| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | navicella portaincenso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225486 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Andrea delle Fratte, via di S. Andrea delle Fratte, 1, secondo piano, Galleria dei MInimi |
| datazione | sec. XVII ; 1694 - 1696 [bibliografia] |
| autore | De Rossi Domenico (1637/), Burfoni Francesco Maria (1661/), |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | alt. 17.5, largh. 22, prof. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede a base circolare con orlo motivi a fogliette e collo del piede ornato da fogliette lanceolate e piccole targhe. Fusto sagomato con nodo a vaso e corpo con volute fogliacee e targhe che si ripetono sul coperchio a due valve.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Burfoni Francesco M., Posizione: orlo del piede, Descrizione : grifone rampante, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: De'Rossi Domenico, Posizione: orlo del piede, Descrizione : mezza luna, |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1966)v.I; pp.219; n.396 |
| definizione | navicella portaincenso |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marinelli M.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |