| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento del cardinal Placido Zurla |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249965 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza San Gregorio, 1 |
| contenitore | chiesa, abbaziale, Chiesa dei SS. Andrea e Gregorio al Celio, p.zza San Gregorio, 1, navata sinistra, fine, parete sinistra |
| datazione | sec. XIX ; 1834 - 1834 [data] |
| autore | De Fabris Giuseppe (1790/ 1860), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 280, largh. 168, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, demanio |
| dati analitici | stemma, coppia d'angeli, cornucopie, cornici modanate, nicchia ovale, busto maschile, mitria, pastorale, croce, libro, ostensorio, calice, lastra quadrangolareNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Zurla, Posizione: centrale, Descrizione : 2 uccelli, calice, stelle/ 3 uccelli a barre orizzontali, |
| committenza | Gregorio XVI papa (1834) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento del cardinal Placido Zurla |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza San Gregorio, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocca S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (1998); Aggiornamento-revisione: Barchiesi S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Refe |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 41.885630 |
| longitudine | 12.489847 |