| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183785 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, Cappella Costaguti, prima a destra, altare |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi storica] |
| autore | Costanzi Simone (ante 1678/ 1709), |
| materia tecnica | marmo verde anticoalabastro |
| misure | alt. 105, largh. 255, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | altare a forma di urnaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare fu realizzato quando, per volere del cardinal Costaguti, la cappella fu sottoposta a ristrutturazione. La ricchezza del parato marmoreo e l'uso dell' alabastro orientale rivelano la ferma volontà del cardinale di celebrare, in maniera magniloquente e preziosa, il patronato della cappella che gli fu concessa nel 1683. Per quanto riguarda l'attività del Costanzi si veda: E. Debenetti, Simone Costanzi, in Saur Allgemeines Kunstler Lexicon, Munchen-Leipzig 1997, vol. XV. pp. 550-551 |
| bibliografia | Minozzi M.( 1998)p. 53 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Francaviglia F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |