| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, a raggiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818163 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1778 - 1781 [analisi stilistica] |
| autore | Costanzi Alessio (1765/ 1822), |
| materia tecnica | argentopietra |
| misure | alt. 105, diam. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Base a pianta circolare poggiante su zampe leonine con una modanatura decorata a fascio d'alloro e un collo con festoni di vite e grappoli d'uva trattenuti da medaglioni decorati al centro. Fusto composto da un globo su cui poggia una figura femminile alata con le braccia sollevate al cielo e un fascio di spighe di grano sul capo. La sommità a raggiera presenta lo spazio centrale per l'ostia incorniciato da nuvole, cherubini e putti alati.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Costanzi Alessio, Posizione: sotto al piede, Descrizione : v. foto, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: Stato Pontificio, Posizione: sotto al piede, Descrizione : v. foto, |
| definizione | ostensorio, a raggiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |