| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, a statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069008 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, presbiterio, ai lati della balaustrata |
| datazione | sec. XVIII ; 1731 - 1732 [documentazione] |
| autore | Consalvi Valentino (notizie prima metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 110, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | i due angioletti dalla posizione piuttosto elaborata, abbracciano un cande labro di forma vegetale e sono seduti su un basamento dipinto a finto marm o e decorato da volute a motivi fogliaceiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | i due angeli con i rispettivi basamenti, facevano parte della macchina per la processione dell'Addolorata costruita su disegno dell'architetto del c onvento Giuseppe Marchetti e realizzata dal Consalvi *Archivio di S. Maria in Via, VI, 9b). Questi due elementi erano collocati sui due lati esterni , come si deduce dall'incisione ottocentesca (1830) raffigurante la macchi na |
| bibliografia | Santa Maria( 1999)p. 33 |
| definizione | candelabro, a statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Mortaro, 24 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.901891 |
| longitudine | 12.481823 |