| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258638 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica; contesto] |
| autore | Comerio Filippo (notizie sec. XVIII), Ercole Giovanni Battista (1750/ 1811), |
| materia tecnica | muratura/ pittura a tempera |
| misure | m., alt. 2.30, largh. 3.40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Affresco in stile pompeiano rappresentante una nobildonna seduta su piccolo letto con cuscini sovrastata da tenda ed ai due lati due diavoli con drappo e braciere fumante. Parte superiore con carri da battaglia e putto, medaglione con uomo che riposa e figura femminile. Tutto attorno decorazioni rappresentanti cani, teste di imperatori e fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'avvocato Braghieri definì questo bagno Rosa per il colore prevalente; la stanza è interamente affrescata con motivi che richiamano la vita romana, in stile pompeiano. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gandini G.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |