| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821926 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia Guattani, 17 |
| contenitore | villa, Conservatorio di S. Eufemia, Via Guattani, 17, primo piano, magazzino attiguo alla stanza della superiora |
| datazione | sec. XVIII ; 1775 (post) - 1794 (ante) [bollo] |
| autore | Coaci Vincenzo (1756 ca./ 1794 ca.), |
| materia tecnica | argento/ doratura/ cesellatura |
| misure | alt. 24.5, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Conservatorio S. Eufemia (ex I.P.A.B.) |
| dati analitici | Piede circolare con doppio ordine di elementi vegetali, fusto con nodo a vaso decorato con elementi vegetali, piccolo globo e crocetta apicale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Coaci, Quantità: 2, Posizione: orlo esterno coppa e bordo base, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Uno dei due punzoni è stato identificato: appartiene a Vincenzo Coaci, mastroargentiere, figlio di Giovanni Battista, nato a Montalboddo (oggi Ostra) nelle Marche e presente a Roma dal 1781, in via della frezza. Ottenuta nel 1783 la patente è indicato con bottega di argentiere in via del Governo Vecchio. Muore molto probabilmente nel 1794. Il punzone del maestro è stato trovato su numerosi argenti civili, accompagnato da un suo punzone-data e talvolta dal punzone seguente, probabilmente l'altro marchio presente su questa pisside e ormai illegibile. |
| definizione | pisside |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via Guattani, 17 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.916081 |
| longitudine | 12.515933 |