| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pulpito |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143709 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, navata centrale, secondo pilastro a sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1736 - 1736 [documentazione] |
| autore | Cipriani Sebastiano (1662 ca./ 1738), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 600, largh. 300, prof. 170, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a pianta quadrangolare, sagomato, con specchiature marmoree, ai quattro goli pannelli aggettanti decorati con teste cherubiche ad ali spiegateNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il pulpito fu eseguito nel 1736 in sostituzione di quello ligneo che compare nella tela del Pannini raffigurante la Consacrazione della basilica nel 1724 (tela conservata a Venezia, palazzo Rezzonico). Ne fornì il disegno l'architetto Cipriani, allora Presidente dell'Accademia di San Luca. L'opera risulta dignitosa, anche se di un gusto barocco già sorpassato (Zocca,1959) |
| definizione | pulpito |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |