| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238084 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S.Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, primo piano |
| datazione | sec. XIX ; 1840 - 1840 [data] |
| autore | Chiocca Alessandro (1813/ 1846), |
| materia tecnica | argento |
| misure | alt. 25, diam. 13, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede circolare con fusto e nodo piriforme e coppaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: sociale, Identificazione: Chiocca Alessandro, Posizione: sulla base, Descrizione : entro losanga le lettere A 16 C, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: papale, Posizione: sulla base, Descrizione : tiara, chiavi papali, |
| notizie storico-critiche | L'opera può essere attribuita ad Alessandro Chiocca, figlio del maestro argentiere Matteo Chiocca, di cui rimane un calice eseguito per i SS. Giovanni e Paolo nel 1842. Dell'orafo sappiamo che dopo essere divenuto maestro argentiere in seguito alla rinuncia del fratello, dovette a sua volta rinunciare alla carica. |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959)v. 2, pp. 287-288, p. 600, n. 375 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Appia Antica 136 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.855534 |
| longitudine | 12.516756 |