| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | urna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00123846 A |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parmavia Mantova |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa dell'Epifania, Certosa di Parma, via Mantova, presbiterio, sotto l'altare |
| datazione | sec. XVIII ; 1720 (ca.) - 1721 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Chiesa Sebastiano (notizie 1705-1733), |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ marmorizzazione |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | Nella parte inferiore dell'altare, sotto il piano, vi è un'urna in legno intagliato e marmorizzato sormontata da una croce tra due rami di palme incrociate, poggiante su piedi a volute arricciate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Come l'altare, con cui condivide un'analoga resa esecuiva e decorativa, questa urna compete all'intagliatore parmigiano Sebastiano Chiesa (cfr. scheda precedente). |
| bibliografia | Farinelli L./ Mendogni P. P.( 1981)p. 44; Cirillo G./ Godi G.( 1983)p. 257 |
| definizione | urna |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | via Mantova |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Viola Pavarani L.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: Campanini S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 44.828663 |
| longitudine | 10.394598 |