| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata, STATUA DI LUISA SOYER |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00254865 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Zoagli |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1875 [data] |
| autore | Cevasco Giovanni Battista (1817/ 1891), |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ sculturamarmo serpentino |
| misure | alt. 149.5, largh. 56, prof. 74, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata |
| dati analitici | STATUA POGGIANTE SU BASAMENTO MODANATO , RAFFIGURANTE UNA GIOVANE DONNA DALL'AMPIO VELO MERLETTATO. IN ATTEGGIAMENTO MEDITATIVO LA FIGURA RECA UN LIBRO TRA LE MANI.Forse si tratta di Luisa Soyer.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LUISA SOYER (LIMA 11841 - ZOAGLI), MOGLIE DI GIUSEPPE FRANCESCO CANEVARO II DUCA DI ZOAGLI, E' QUI RAFFIGURATA IN ETA' GIOVANILE . NON CI TROVIAMO DI FRONTE AD UN'OPERA DI CARATTERE FUNEBRE, MA MOLTO PROBABILMENTE LA STATUA E' STATA COLLOCATA ALL'INTERNO DELLA CAPPELLA SUCCESSIVAMENTE ALLA MORTE DELLA DUCHESSA (QUINDI A PARTIRE DAL1915). L'OPERA RICORDA NELLA POSTURA LA FIGURA FEMMINILE DEL MONUMENTO FUNEBRE PIAGGIO (1873) DI BENETTI , SITUATO NEL CIMITERO DI STAGLIENO. |
| committenza | JOSE' FRANCISCO CANEVARO |
| bibliografia | RESASCO F.( 1900)327- 332; SBORGI F.( 1988)350- SEGG; SBORGI F.( 1997)126, 129, 130, 131,; DIEGUEZ PATAO S. / GIMENEZ C.( 2000)7 |
| definizione | statua |
| denominazione | STATUA DI LUISA SOYER |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Zoagli |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: ROSSI R.; Funzionario responsabile: ACORDON A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |