| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Gioacchino Pessutti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225296 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Andrea delle Fratte, via di S. Andrea delle Fratte, 1, terza cappella a destra, cappella di S. Francesco di Sales e della Beata Giovanna di Valois, parete destra |
| datazione | sec. XIX ; 1815 - 1815 [bibliografia] |
| autore | Cerica Vincenzo (notizie 1892), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 145, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | su una base è la lastra rettangolare con iscizione incisa sormontata da tondo con ritratto del defunto. Fastigio triangolare con corona di alloro e nastri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il monumento appartiene allo scienziato e letterato romano Gioacchino Pessuti (1743-1814). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma; luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.VIII; p.236; Cola M. C.( 1996)p.21 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Gioacchino Pessutti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |