| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186746 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX ; 1891 - 1891 [iscrizione] |
| autore | Cavani Domenico (notizie 1891), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Verso l'attacco reca fregi ad arcatelle gotiche fiorite ed altro di bacelli. Sottostante è la scritta con festone. Reca le figure a bassorilievo della Vergine e di San Giuseppe ed altra scritta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fu procurata il 27 agosto 1896 dal guardiano P. Marco Sambuelli per acquisto presso la ditta Cavani di Spilamberto. L'ornato goticizzante dimostra il gusto eclettico dell'epoca. |
| bibliografia | Picconi da Cantalupo G.( 1906)p. 452 |
| definizione | campana |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |