| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona, serie, Corone della Madonna del Rosario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00128984 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Tramutola |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (post) - 1910 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Catello Vincenzo (1858/ 1949), |
| materia tecnica | argento |
| misure | alt. 15, diam. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Doppia lobatura sagomata che racchiude un fregio bulinato con pietra verde sul recto; volute sbalzate a giorno, foliate, con rosette centrali che si aprono a foglie d'acanto.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: stato, Identificazione: Regno di Napoli, Posizione: orlo di base, Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: orlo di base, Descrizione : M 800, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: argentiere Catello Vincenzo, Posizione: orlo di base, Descrizione : CATELLO, |
| notizie storico-critiche | A Tramutola, considerata la dipendenza ecclesiastica con la Badia di Cava, si custodiscono anche altre realizzazioni di Vincenzo Catello. |
| definizione | corona |
| denominazione | Corone della Madonna del Rosario |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Tramutola |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bibbo F. L.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Lopez M. C. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Madio G. C. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2007 |