| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stalli del coro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256669 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), secondo piano mezzanino del Convento |
| datazione | sec. XVII ; 1640 - 1641 [documentazione] |
| autore | Castello Domenico (1582 ca./ 1657), |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Di disegno elegante e curato, gli stalli del coro sono suddivisi da cornici appena visibili e da lesene. Nella parte centrale festoni e testine angeliche.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il coro fu disegnato nel 1640-41 dall'architetto ticinese Domenico Castelli, che ideò un disegno movimentato ma composto, il cui sapore barocco non soffoca l'ordine compositivo e l'armonia delle parti. Cfr: Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, p. 72. |
| definizione | stalli del coro |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |