| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | ancona | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00283991 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio | 
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700  - 1749 [analisi stilistica] | 
| autore | Casalgrandi Giuseppe (1706/ 1778), | 
| materia tecnica | scagliola | 
| misure | alt. 600, largh. 380, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Scagliola policroma ad imitazione di marmi e stucco. Due colonne corinzie, marmorizzate a vinaccia, appoggiate a paraste, su basi sagomate, reggono un cornicione ondulato con, al centro, due cherubini; sui timpani laterali arricciati siedono due angioletti a tutto tondo. La finestra superiore è definita da cornice articolata in cartocci, fogliami e volute conchigliate.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La si attribuisce al correggese Giuseppe Casalgrandi per le affinità stilistiche con le sue opere sicure. E' simile, per proporzioni e decorazioni, all'altra ancona della prima cappella di destra (NCTN 0800283985). | 
| definizione | ancona | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Reggio Emilia | 
| comune | Correggio | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R | 
| anno creazione | 1970 | 
| anno modifica | 1997; 2006 |