| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, altare di San Vitale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143761 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, cripta, ambiente sotto la navata centrale |
| datazione | sec. XIX ; 1879 - 1879 [iscrizione] |
| autore | Carimini Luca (1830/ 1890), Piatti Prospero (1842/ 1902), Exing Guglielmo (notizie sec. XIX), Mari (notizie 1869-1878), |
| materia tecnica | marmo biancomarmo |
| misure | alt. 98, largh. 166, prof. 91, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensa sostenuta da due balaustri sagomati e ornati al centro da foglie; al di sotto urna in marmo venato rosso e verde scuro; sopra l'altare lunetta affrescata raffigurante scena sacra (miracolo dei pani)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'altare risale, come l'ambiente in cui è posto, ai lavori diretti dall'architetto Carimini e condotti secondo un gusto pseudo-antico rispondente al gusto del "revival" tipico del secolo XIX |
| definizione | altare |
| denominazione | altare di San Vitale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |