| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciborio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00224797 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Vincenzo Pallotti, 204 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Salvatore in Onda, piazza S. Vincenzo Pallotti, 204, presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [bibliografia] |
| autore | Carimini Luca (1830/ 1890), Piatti Prospero (1842/ 1902), |
| materia tecnica | marmostucco/ pittura |
| misure | alt. 460, largh. 160, prof. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | sul gradino a pianta quadrangolare poggiano quattro colonne marmoree con capitello corinzio in stucco sostenenti le basi della volta con copertura a spioventi. Intradosso degli archi della copertura decorato a gruppi di fiori in stucco bianco e dorato ed interno dipinto a riquadri e grottesche con edicolette e clipei contenenti figure di Apostoli (al centro) ed Evangelisti (negli angoli) in stuccoNR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Huetter L.( 1957)p.38; Barchiesi S.( 1998)p. 18 |
| definizione | ciborio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Vincenzo Pallotti, 204 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barchiesi S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893049 |
| longitudine | 12.471056 |