| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento sepolcrale di Giovanni Hamerani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183781 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, passaggio tra la seconda e la terza cappella a destra, parete destra |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1899 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Carimini Luca (1830/ 1890), |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 250, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lastra rettangolare con iscrizione in basso; busti di personaggi, entro tondi, sono posti lungo la cornice che circonda l'iscrizione.Nella parte superiore è rappresentato un angelo che sorregge una targa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non si conosce il nome del lapicida, di ambito romano, che disegnò il rilievo disegnato dal Carimini. |
| bibliografia | Delfini G.( 1985)pp. 62-63; Forcella V.( 1869-84)v. VII p. 285 n. 583 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento sepolcrale di Giovanni Hamerani |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Margozzi M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |