| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092285 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Angela Merici, V cappella a sinistra |
| datazione | sec. XIX ; 1883 - 1884 [bibliografia] |
| autore | Campini Luigi (1816/ 1890), Mignani Angelo (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | decorazione pittorica della cappellaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La qualità dei dipinti è molto modesta. Luigi campini è l'autore oltre che dei dipinti della cupola anche delle due grandi lunette laterali. Le figure femminili dei pennacchi sono costrette entro lo spazio triangolare che le ospita, la resa formale è difficoltosa. Secondo il Faino (sec. XVII) "invero belissima et fatta con bona architettura vi è la cappella di Sta MArgherita dipinta a fresco dal nro Pietro Maria Bagnatore pittore e ingeniero bresciano". Qui erano collocate infatti le due tele del Bagnadore ora nella cappella successiva e nel convento. I dipinti delle pareti laterali sono attribuiti a Angelo Mignani un pittore di formazione tardo neoclassica che lavorava nell'ateneo bresciano nel 1842-43. |
| bibliografia | Faino B.( 1961)p. 90; Tonolini M./ Monegatti V.( 1971)p. 55; Prestini R.( 1983)p. 389 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |