| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00207165 |
| localizzazione | Italia, Puglia, BA, Bari |
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Acquedotto Pugliese |
| datazione | sec. XX ; 1931 (post) - 1934 (ante) [bibliografia] |
| autore | Cambellotti Duilio (1876/ 1960), Ditta Bega & Figli (notizie 1931-1934), |
| materia tecnica | legno di rovere/ sculturamarmomarmi policromi/ intarsio |
| misure | alt. 76, largh. 70, prof. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Motivo del ponte canale sullo schienale e sui braccioli.NR (recupero pregresso) |
| committenza | Postiglione Gaetano, presidente dell'EAAP (1931/03/07) |
| bibliografia | de Guttry I./ Maino M. P./ Raimondi G.( 2000)p. 156 |
| definizione | poltrona |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Bari |
| ente schedatore | S05 |
| ente competente | S05 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mavelli R.; Funzionario responsabile: Gnisci R.; Trascrizione per informatizzazione: Bucci Morichi A. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Maggio T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.123285 |
| longitudine | 16.874726 |