| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, serie, sopra il recinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281786 - 7.12 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito |
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, all'incrocio della navata col transetto |
| datazione | sec. XVIII ; 1744 - 1744 [bibliografia; data] |
| ambito culturale | produzione fiorentina, esecuzione(analisi stilistica) |
| autore | Caccini Giovan Battista (1559-1562/ 1613), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 40, largh. 20, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Basamento quadrangolare, piede circolare, corpo a vaso.Decorazioni: modanature. |
| notizie storico-critiche | Circa la fusione in bronzo delle grate e delle mensole del recinto esistono i conti rimessi da Domenico Portigiani al Michelozzi per gli anni 1600-1601. |
| committenza | (1599) (1599) (1599) (1599)Capponi Francesco Pier Maria (1744 ca.) |
| bibliografia | Chiesa convento( 1996)p. 340, 354 |
| definizione | candelabro |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Spirito |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero preg |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.766752 |
| longitudine | 11.247705 |