| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, ad arco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145234 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Cappella del Sacro Cuore |
| datazione | sec. XIX ; 1862 - 1862 [analisi stilistica] |
| autore | Busiri Vici Andrea (1818/ 1911), |
| materia tecnica | stucco/ pittura/ doraturamuratura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Portale con arco a tutto sesto con decorazione esterna e nell'imbotte. Base rivestita di lastroni in peperino con stemma del convento domenicano, con risvolti interno e piccole lapidi. Pilastri decorati a rosoni e a nicchie vuote e teste di cherubini. L'arco e relativo imbotte sono decorati a stucco dipinti e dorato con rosoni e festoni di fiori.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: domenicano, Quantità: 2, Posizione: base, Descrizione : scudo con cane e corona, |
| notizie storico-critiche | Il portale è stato rifatto con i lavori di ammodernamento del 1862 diretti e progettati dall'architetto Andrea Busiri che come decoratore chiamò Francesco Vitali. |
| definizione | portale, ad arco |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |